Aspettando la 93a Sagra dell’Uva di Marino
Il tema della Sagra di quest’anno, illustrata ieri dal Direttore Artistico della manifestazione Massimo Lauri, che quello del “rinascimento” ossia trasformare il centro storico di Marino in un salotto rinascimentale del ‘500 nel quale degustare i migliori prodotti delle aziende vitivinicole. I principali eventi si svolgeranno il 29 settembre a Santa Maria delle Mole in Piazza Sciotti, dal 30 settembre al 2 ottobre nel centro storico di Marino con il tradizionale Corteo Storico in costume, il “Miracolo delle fontane” che danno vino, un percorso dedicato ai prodotti vitivinicoli locali, un ampia area dedicata ai bambini e il concerto del lunedì sera.
Per rimanere aggiornato seguici su:

Eventi
Luoghi e orari dei principali eventi che si svolgeranno durante la Sagra dell’Uva di Marino 2017
Luoghi
Le principali attrazioni storico-monumentali di Marino.
Una guida attraverso le vie del centro storico alla scoperta del borgo medioevale e dei suoi tesori.
Come arrivare
Le indicazioni per arrivare e parcheggiare durante la Sagra dell’Uva di Marino 2017